Risultati della ricerca

  1. davideboschi

    Urbanistica Condominio - leggi

    Se la sanatoria riguarda una unità immobiliare, paga il proprietario. Se riguarda una parte comune, pagano tutti, oppure se è a beneficio solo di alcuni, paga chi ne trae beneficio (e qui qualcuno potrebbe fare storie). Domanda da fare a un tecnico oppure al Comune. Grazie, ma i dettagli...
  2. davideboschi

    Telecamere comuni

    Per i quesiti 1) e 3), vale quanto stabilito dal Codice Civile, Art. 1102 Uso della cosa comune Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. Siccome tu non alteri...
  3. davideboschi

    Urbanistica Condominio - leggi

    Non necessariamente. Se non le installate, potete regolarizzare con una sanatoria. Probabilmente @Benz83 parla di tavole, ma si tratterà di una struttura vera e propria, visto che è sopraelevata.. anche se mi rimane difficile immaginare che unisca "il piano terra e il primo". Cos'è, una rampa...
  4. davideboschi

    Urbanistica Condominio - leggi

    Se il complesso da te disegnato fosse inserito in un parco privato di cui tutti hanno godimento, quella sarebbe una parte comune. Se poi nel parco ci fossero altre strutture, ad esempio cancello di ingresso, portineria, piste per i veicoli e per i pedoni, parco giochi, piscina, quelle sarebbero...
  5. davideboschi

    Assegni non incassati.

    fino a qui capisco, non vuoi pagare tramite bonifico e scegli un altro metodo, per quanto antiquato (e più costoso sia del bonifico online che del bollettino postale) I bollettini postali si pagano a chi ha un conto corrente in Posta. Logicamente, tu non puoi obbligare l'amministratore a aprire...
  6. davideboschi

    Ripartizione spese antecedenti all'acquisto della casa?

    Gli insoluti verranno messi a bilancio come passività, quindi per far tornare il bilancio tutti quanti dovranno metterci la loro parte, te compreso. Questo vale per tutti gli insoluti inesigibili, sia quelli in capo alla tua unità, sia quelli in capo ad altre. Delle passività del condominio...
  7. davideboschi

    Debiti condominiali ex proprietario? Aiuto?

    Il bilancio sta bene, devi avere anche i riparti per ciascuna unità immobiliare (al limite solo la tua, ma ci deve essere il riparto). L'amministratore ti deve dare il dettaglio delle spese che ti chiede di onorare, è un tuo diritto. Chiedi cortesemente che te lo dia, se non te lo da fatti amico...
  8. davideboschi

    Debiti condominiali ex proprietario? Aiuto?

    Mi auto-cito: Quindi è vero che tali spese spettano al venditore... ma questo non ti aiuta. Citami piuttosto in quale caso la Suprema corte dice che l'acquirente non può essere chiamato a rispondere in solido. Perché questo è quello che ti frega. Anche nei casi (meno della metà, per la mia...
  9. davideboschi

    Debiti condominiali ex proprietario? Aiuto?

    L'ho ben letto e l'ho anche citato, se hai visto, e proprio perché l'ho letto ho risposto. Ma Dimaraz si sbaglia, perché anche se ci sono sentenze che sembrano dargli ragione, queste sono riferite a casi di specie particolari, mentre nel caso generale come il tuo vale la sentenza che ho citato...
  10. davideboschi

    Debiti condominiali ex proprietario? Aiuto?

    Da quanto leggo sui vari siti che citano le sentenze della Cassazione, non è così. Le obbligazioni rimangono in capo al venditore fino alla data del rogito o del decreto di trasferimento. Tuttavia, il condominio può esigere dal compratore il pagamento in solido di tutte le obbligazioni sorte...
  11. davideboschi

    Debiti condominiali ex proprietario? Aiuto?

    Mi sembra che tu, nonostante abbia acquistato in asta il che richiede una certa pratica, non abbia le idee del tutto chiare. Anzitutto, dici che hai acquistato a fine 2019 ma tieni presente che la data da cui tu sei effettivamente proprietario non è la data dell'asta ma la data del decreto di...
  12. davideboschi

    Mancata riparazione ascensore condominiale

    E aggiungerei che può essere chiamato a rispondere dei danni cagionati dalla sua inerzia. Questo è almeno quanto mi disse l'amministratore di un condominio dove acquistai un appartamento in asta. Gli proposi un piano di rientro per le spese pregresse, ma lui non accettò sostenendo quanto sopra...
  13. davideboschi

    Proprietà dell'ascensore o montauto

    Mi pare strano che nel capitolato non fosse citato. O meglio, magari non è scritto a parole, ma sarà stato inserito nel progetto, o nelle varianti successive, quindi è nel capitolato. A meno che non si siano dimenticati di inserire nel progetto la rampa di accesso ai box, e alla fine, accortisi...
  14. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    L'ho letto e devo dirti che ricordi male, l'ironia non è vietata.
  15. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    Sicuramente sono digiuno nell'arte di cambiare argomento solo per il gusto di avere ragione su qualcosa.
  16. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    Perché se una cosa è migliorativa da un qualsiasi punto di vista, ma comporta un onere economico per tutti, allora migliora qualcosa e ne peggiora unì' altra (il portafogli), quindi non può essere ritenuta una miglioria tout-court, quindi non è SEMPRE permessa come tu invece sostieni al post 9...
  17. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    @Dimaraz ... io ho scritto che non si possono fare lavori sulle parti comuni senza una delibera (post 9) tu hai scritto che sbagliavo, se sono migliorie è sempre permesso farli (post 10), e io ho riconosciuto che è così (post 11) Poi ho aggiunto che, se vengono pagate da tutti, allora non è una...
  18. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    che è quello che ho scritto io ossia non passa senza delibera, in quanto
  19. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    Tu dici che è tirata per i capelli, ma io dico che una miglioria per passare senza delibera deve essere una miglioria e basta. Se comporta spese e oneri diventa una miglioria su un fronte, ma una peggioria sul fronte economico, quindi non è proprio definibile come una miglioria. Certo, in un...
  20. davideboschi

    Cancello su parti comuni

    A proposito @Dimaraz, c'è un motivo per cui il mio post numero 1 non è ancora stato approvato da un moderatore (tu sei un moderatore, giusto?) e non è ancora visibile agli utenti? Dopo che ci abbiamo risposto e ririsposto sopra, mi pare che @mafalda potrebb eanche leggerlo, no?
Indietro
Alto