Carlo Battistelli
Nuovo Iscritto
- Condòmino proprietario
Salve, purtroppo sotto al mio giardino passa un tubo condominiale che per cause non adducibili a me si è rotto.
Nel giardino tengo il mio cane di 2 anni e di taglia media, che non ho mai tenuto in casa per mole e indole e per questioni igieniche, visto che ho 2 bambini piccoli.
Considerando che l'area dove lui vive è stata occupata pressoché in totale e soprattutto che lo scavo è stato effettuato praticamente sotto la sua cuccia, durante l'esecuzione dei lavori ho dovuto portare il cane in pensione e ho specificato questo aspetto durante l'assemblea di conferma dell'avvio dei lavori.
Ora gli altri condòmini non vogliono contribuire alle spese della pensione.
Il cane è andato in pensione non per mia necessità o voglia ma perché i lavori condominiali non consentivano che potesse rimanere in giardino.
Non reputo né logica né giusta la cosa ma volevo un parere legale o comunque oggettivo sulla questione.
Ringrazio anticipatamente.
Nel giardino tengo il mio cane di 2 anni e di taglia media, che non ho mai tenuto in casa per mole e indole e per questioni igieniche, visto che ho 2 bambini piccoli.
Considerando che l'area dove lui vive è stata occupata pressoché in totale e soprattutto che lo scavo è stato effettuato praticamente sotto la sua cuccia, durante l'esecuzione dei lavori ho dovuto portare il cane in pensione e ho specificato questo aspetto durante l'assemblea di conferma dell'avvio dei lavori.
Ora gli altri condòmini non vogliono contribuire alle spese della pensione.
Il cane è andato in pensione non per mia necessità o voglia ma perché i lavori condominiali non consentivano che potesse rimanere in giardino.
Non reputo né logica né giusta la cosa ma volevo un parere legale o comunque oggettivo sulla questione.
Ringrazio anticipatamente.