Risultati della ricerca

  1. davideboschi

    B&B e regolamento di condominio

    L'esposto può farlo chiunque ravvisi un'irregolarità, sia o meno parte in causa.
  2. davideboschi

    B&B e regolamento di condominio

    Consiglio del Pirata: prenota le stanze con un nominativo fasullo e poi all'ultimo momento disdici. O meglio ancora, non ti presenti. Oppure fai baccano di notte, cercando di infastidire solo gli occupanti dell'appartamento confinante. 🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️ (sono tremendo) A parte i consigli sopra, so...
  3. davideboschi

    Spese straordinarie dopo rogito

    A te spettano solo le spese che sono tate deliberate dall'assemblea quando tu eri proprietario (che tu fossi presente o no, che tu fossi favorevole o no). La nuova proprietaria potrebbe avere ragione solo per i difetti che tu conoscevi e hai taciuto, e che non si potevano conoscere con la...
  4. davideboschi

    Terrazza condominiale e box sottostanti

    A parte la descrizione poco chiara: (non si capisce se è un passaggio o sono due passaggi) (ma se la terrazza sta sopra i box, come fa a comunicare con un passaggio col corsello che sta a livello dei box? Questo passaggio dovrebbe essere una rampa.) A parte questo, dicevo, chiunque abbia...
  5. davideboschi

    Box stretto

    Se con la maggior superficie non va ad occupare spazi comuni, direi che può farlo, altrimenti deve avere il consenso unanime di tutti gli altri proprietari, perché la cessione (gratuita o onerosa) di parti comuni richiede un rogito firmato da tutti i proprietari, e non vale la maggioranza di...
  6. davideboschi

    Uscita contratto locazione - tinteggiatura e obbligo visite

    In altro forum sono certo di aver letto che tale patto, se riportato nel contratto, è nullo. La fonte è autorevole.
  7. davideboschi

    Centrale termica

    Che non rappresenti un aggravio è da dimostrare. A parte le condizioni economiche che potranno anche essere le stesse, è la qualità del servizio e la frequenza dei sopralluoghi che potrebbe rappresentare un peggioramento rispetto a prima. Il cambiamento di un fornitore dovrebbe essere...
  8. davideboschi

    Centrale termica

    Se l'ha cambiato un motivo ci sarà: o costa meno a voi, o ci guadagna di più lui.
  9. davideboschi

    Pensillina anti pioggia

    Non sono un legale, ma a naso credo che, se il regolamento di condominio non lo vieta espressamente, la tua vicina abbia il diritto di installare la pensilina. La presunta facilitazione per eventuali ladri non credo possa essere un motivo valido per fargliela togliere. Potresti argomentare che...
  10. davideboschi

    Acquisto box auto calcolo millesimi

    Suppongo che accanto al box che hai comprato ce ne sia almeno un altro uguale. Guarda quanti millesimi ha il vicino, e quelli saranno i millesimi del tuo. Li aggiungi alla tua proprietà e l'acquirente del 3° piano li toglie dalla sua, e così risparmi anche il geometra che ti fa il calcolo.
  11. davideboschi

    Agenzia immobiliare furbetta

    A notificartela sarà probabilmente l'amministratore Questo addebito forfettario risulta dal contratto di affitto? Controlla. Se compare, sembra che l'amministratore non ne sia informato. Cosa strana, perché di solito la separazione dei conti tra locatore e conduttore è a pagamento, e a...
  12. davideboschi

    Biciclette parcheggiate davanti alla basculante privata, si può?

    Il fatto stesso che in occasione delle visite dei VVF. l'amministratore faccia togliere le vetture significa che i VVF potrebbero proibirvi di metterle, e pure sanzionarvi se le trovano. Comunque dire "appellare" è improprio. Semmai direi "fare la soffiata". Infatti: 1) Una delibera che...
  13. davideboschi

    Biciclette parcheggiate davanti alla basculante privata, si può?

    La legge disciplina l'uso delle parti comuni, ma è derogabile: se vi è l'accordo dei propietari, con la maggioranza opportuna, la legge non può impedirvi di fare della vostra proprietà quello che volete, purché non modifichiate la destinazione d'uso e non commettiate illeciti di altro genere...
  14. davideboschi

    Biciclette parcheggiate davanti alla basculante privata, si può?

    Se nel mio condominio mi proponessero una cosa del genere in assemblea, io voterei contro. Anzitutto perché io non occupo le aree comuni con cose mie, e quindi non vedo perché dovrei permettere ad altri di farlo. In secondo luogo, perché se tutti si sentissero autorizzati a farlo, l'area comune...
  15. davideboschi

    Regolamento di condominio non applicato

    c'è tutto, tranne la contabilizzazione dei consumi. Ecco perché io, che pure sono ingegnere, sostengo che non è opportuno, quando si tratta di tecnologia, essere pionieri. Comunque mi sfugge come sia architettato un impianto di riscaldamento condominiale elettrico. A parte che sicuramente...
  16. davideboschi

    Oggetti/attrezzature/scarti in parti comuni

    Questa di @ugo chiacchia mi suggerisce una ulteriore miglioria all'idea iniziale. Chiamali tu gli zingarelli, che si prendano tutta la roba. Così nemmeno li devi pagare. Questo sì che è lavoro di squadra, ragazzi...
  17. davideboschi

    Oggetti/attrezzature/scarti in parti comuni

    Soluzione del pirata: Chiama una ditta di sgomberi e digli di venire in un momento in cui il vicino non c'è. Magari quando è in ferie. Se tra le cose del vicino c'è qualcosa di recuperabile, tipo giocattoli usati, ferramenta, casalinghi, tanto meglio. Ti costerà meno. Se puoi, mettici qualcosa...
  18. davideboschi

    Canna fumaria

    Non è una teoria, è una situazione reale e potenzialmente (dico potenzialmente) pericolosa, tanto è vero che è vietato dalla norma. E' poi chiaro che la pericolosità effettiva della situazione dipende da molti fattori, come lo stato della canna fumaria, la sezione, la lunghezza, la prevalenza e...
  19. davideboschi

    Canna fumaria

    Questo non è corretto. La canna fumaria, nella sua concezione originaria, aveva lo scopo di assicurare il tiraggio del camino grazie alla tendenza dei fumi (si dovrebbe dire "prodotti di combustione") a salire verso l'alto, in quanto più caldi e leggeri rispetto all'aria. Questo tiraggio del...
  20. davideboschi

    Energia elettrica autoclave

    infatti qui non si parla di installazione visto che l'autoclave c'è già Vero, ma non per questo non bisogna pagarlo. L'acqua la pago, i mezzi per procurarmela pure. Pure la casa è un diritto, ma non è gratis... anche le case popolari si pagano, almeno così è la regola. E' una tua deduzione...
Indietro
Alto