Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Consiglio del Pirata: prenota le stanze con un nominativo fasullo e poi all'ultimo momento disdici. O meglio ancora, non ti presenti.
Oppure fai baccano di notte, cercando di infastidire solo gli occupanti dell'appartamento confinante.
🏴☠️🏴☠️🏴☠️ (sono tremendo)
A parte i consigli sopra, so...
A te spettano solo le spese che sono tate deliberate dall'assemblea quando tu eri proprietario (che tu fossi presente o no, che tu fossi favorevole o no).
La nuova proprietaria potrebbe avere ragione solo per i difetti che tu conoscevi e hai taciuto, e che non si potevano conoscere con la...
A parte la descrizione poco chiara:
(non si capisce se è un passaggio o sono due passaggi)
(ma se la terrazza sta sopra i box, come fa a comunicare con un passaggio col corsello che sta a livello dei box? Questo passaggio dovrebbe essere una rampa.)
A parte questo, dicevo, chiunque abbia...
Se con la maggior superficie non va ad occupare spazi comuni, direi che può farlo, altrimenti deve avere il consenso unanime di tutti gli altri proprietari, perché la cessione (gratuita o onerosa) di parti comuni richiede un rogito firmato da tutti i proprietari, e non vale la maggioranza di...
Che non rappresenti un aggravio è da dimostrare. A parte le condizioni economiche che potranno anche essere le stesse, è la qualità del servizio e la frequenza dei sopralluoghi che potrebbe rappresentare un peggioramento rispetto a prima.
Il cambiamento di un fornitore dovrebbe essere...
Non sono un legale, ma a naso credo che, se il regolamento di condominio non lo vieta espressamente, la tua vicina abbia il diritto di installare la pensilina.
La presunta facilitazione per eventuali ladri non credo possa essere un motivo valido per fargliela togliere.
Potresti argomentare che...
Suppongo che accanto al box che hai comprato ce ne sia almeno un altro uguale. Guarda quanti millesimi ha il vicino, e quelli saranno i millesimi del tuo. Li aggiungi alla tua proprietà e l'acquirente del 3° piano li toglie dalla sua, e così risparmi anche il geometra che ti fa il calcolo.
A notificartela sarà probabilmente l'amministratore
Questo addebito forfettario risulta dal contratto di affitto? Controlla. Se compare, sembra che l'amministratore non ne sia informato. Cosa strana, perché di solito la separazione dei conti tra locatore e conduttore è a pagamento, e a...
Il fatto stesso che in occasione delle visite dei VVF. l'amministratore faccia togliere le vetture significa che i VVF potrebbero proibirvi di metterle, e pure sanzionarvi se le trovano.
Comunque dire "appellare" è improprio. Semmai direi "fare la soffiata". Infatti:
1) Una delibera che...
La legge disciplina l'uso delle parti comuni, ma è derogabile: se vi è l'accordo dei propietari, con la maggioranza opportuna, la legge non può impedirvi di fare della vostra proprietà quello che volete, purché non modifichiate la destinazione d'uso e non commettiate illeciti di altro genere...
Se nel mio condominio mi proponessero una cosa del genere in assemblea, io voterei contro.
Anzitutto perché io non occupo le aree comuni con cose mie, e quindi non vedo perché dovrei permettere ad altri di farlo.
In secondo luogo, perché se tutti si sentissero autorizzati a farlo, l'area comune...
c'è tutto, tranne la contabilizzazione dei consumi. Ecco perché io, che pure sono ingegnere, sostengo che non è opportuno, quando si tratta di tecnologia, essere pionieri.
Comunque mi sfugge come sia architettato un impianto di riscaldamento condominiale elettrico.
A parte che sicuramente...