• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

lucca

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Salve a tutti.
Chiedo se qualcuno ha avuto o ha lo stesso mio problema, vado ad esporlo:
Vivo al piano primo di una villa bifamiliare con entrata indipendente in una zona denominata AREA AGRICOLA PERIRURBANA (APP) circa 500 metri da un centro urbano di medie dimensioni.
L'abitazione confina, aldilà di una stradina privata e di proprietà, con una azienda , non so bene cosa produca, sembrerebbe un capannone utlizzato a magazzino, dove il prorietario ha deciso di far scorrazzare galline, galli e oche, tutt'intorno alla struttura.
Il problema fondamentalmente sono i galli, che cantano ininterrotamente passandosi la voce, dalle 3.30 circa del mattino alle 19:00 di sera circa , per tutti i giorni dell'anno.
Vorrei appunto sapere se ci sono stati altri casi simili e possono esserci presupposti per fare qualcosa in proposito.
Grazie in anticipo.
 
Non so la risposta, ma a naso se la zona è anche denominata “agricola” ,…..
Mio papà aveva avuto un merlo in gabbia: lo aspettava e lo riconosceva al ritorno dal lavoro. Dovette darlo ad un conoscente che abitava in un cascinale periferico vicino alla campagna: in primavera fischiettava dall’alba😂
 
La vita agricola (cibo genuino e aria pulita) è fatta anche di topi, serpenti, galli e puzza di stalla.
Fare qualcosa in proposito? Basta spostarsi di 500 metri!!!
 
Prego queenann di evitare di fare battute o dare consigli a sproposito.
Se leggi bene il post ti potrai accorgere che ho scritto che abito a 500 metri dal centro abitato, comune di più di 50 mila abitanti. Che l'area sia denominata Agricola periurbana non significa che sono in aperta campagna circondato da campi, con ruscelli, falchi pellegrini, stambecchi ecc. ecc. come forse la tua immaginazione ti spinge a pensare. I topi, serpenti e puzza di letame li trovi anche in centro storico durante il periodo giusto. Prima di parlare prova a convivere vicino ad un imbecille che ha deciso di allevare per puro e mero divertimento svariati galli che cantano incessantemente tutta la notte ed il giorno.
Non so te, ma per me e per la maggior parte credo delle persone normali, non è per niente facile cambiare casa, quindi vendere , trovarne un altra , comprare e così riuscirsi a spostare di 500 metri, per poter così seguire il tuo egregio consiglio.
 
prova a convivere vicino ad un imbecille che ha deciso di allevare per puro e mero divertimento svariati galli
Capisco possa essere fastidioso: ma prima di dare dell'imbecille agli altri, considera che a casa sua ha diritto di fare ciò che più gli aggrada. I chicchirichì dei galli non sono ancora considerati rumori molesti, credo, in zona classificata agricola.

In ogni caso ci sono anche rimedi meno drastici del cambio residenza:
- tappi alle orecchie durante la notte
- infissi a tenuta termica, sonora ecc

Poi, se riesci ad instaurare buoni rapporti col vicino, potresti suggerirgli di organizzare una cenetta con "galletto al forno": forse la soluzione più praticabile.
 
Capisco possa essere fastidioso: ma prima di dare dell'imbecille agli altri, considera che a casa sua ha diritto di fare ciò che più gli aggrada. I chicchirichì dei galli non sono ancora considerati rumori molesti, credo, in zona classificata agricola.

In ogni caso ci sono anche rimedi meno drastici del cambio residenza:
- tappi alle orecchie durante la notte
- infissi a tenuta termica, sonora ecc

Poi, se riesci ad instaurare buoni rapporti col vicino, potresti suggerirgli di organizzare una cenetta con "galletto al forno": forse la soluzione più praticabile.
Pensavo questo fosse forum, che permetesse alle persone di condividere consigli derivanti da esperienze o da conoscenze dirette e professionali, devo constatare il contrario.
Nel prendere atto, invece, che si tratta di un raduno dove chiunque si prende la libertà e la briga di rispondere, secondo la sua personale e soggettiva valutazione; provo a risponderti che; già sono stati montati infissi di ultima generazione, ma il miracolo di trasformare casa in una camera iperbarica non riescono a farlo, assicrandoti che nonostatnte questo il canto dei galli si sente ugualmente, ti comunico che così facendo sono costretto a tenere le finestre chiuse tutto il periodo primavera/estate con conseguente utilizzo spropositato di aria condizionata (non salutare e costosa).
I tappi, altro ottimo consiglio, per essere completamente ed ermeticamente sordo a tutta una serie di altri rumori che possono invece accludere suoni di pericolo per la famiglia, ladri, rumori di incendio, acque sversate, ecc...
Certo mancava la celebre frase " a casa sua ognuno fa quello che vuole" che ferancamente neanche mi prendo la briga di commentare, insieme a quella di "instaurare buoni rapporti con il vicinato". Forse chiedendo ad Alexa, probabilmente ricevo consigli più mirati ed adeguati.
Va be' buona giornata.
 
Pensavo questo fosse forum, che permetesse alle persone di condividere consigli derivanti da esperienze o da conoscenze dirette e professionali,
Che questo sia un forum, te lo confermo
Che si possano condividere esperienze dirette, ne hai avuto conferma
Per le consulenze professionali in genere ci si rivolge a pagamento ad un professionista. E nel tuo caso non saprei quale consigliarti.

Comunque spero sarai così gentile da farci saper quali suggerimenti ti darà il professionista adito (Avvocato? Psicologo? Agronomo? Ufficio Tecnico comunale? ...)
 
Avvocato può essere, così come Ufficio tecnico, certamente mi accerterò di tenere informato il FORUM con pareri e consigli PROFESSIONALI; psicologo, agronomo ecc. li lascio a chi si confronta con motti e retoriche, solamente per il gusto di dire la sua.
 
Potrei ignorare e forse sarebbe meglio: ma percepisco un certo tono irritato, e credo a sproposito: ad es "agronomo": non so se sia la figura più adatta, ma potrebbe essere uno che conosce il contesto ed i limiti ammessi in una AREA AGRICOLA PERIRURBANA (APP)
 
la mia libertà finisce quando inizia quella degli altri...bisogna pur convivere. rivolgiti all'ufficio tecnico comunale e /o controlla il regolamento di polizia rurale, deve essere specificato la quantità di detenzione di animali di bassa corte che può detenere . esempio nel mio comune
 

Allegati

  • esempio.JPG
    esempio.JPG
    51,1 KB · Visite: 8
la mia libertà finisce quando inizia quella degli altri...bisogna pur convivere. rivolgiti all'ufficio tecnico comunale e /o controlla il regolamento di polizia rurale, deve essere specificato la quantità di detenzione di animali di bassa corte che può detenere . esempio nel mio comune
Grazie mille, mi informerò di certo, anche se non credo superi le 50 unità di animali di bassa corte.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Le Ultime Discussioni

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto