Risultati della ricerca

  1. DFMcondomini

    Parti comuni

    Per maggiore chiarezza vi allego la planimetria dei box con la delimitazione dei rispettivi Piani superiori. I condòmini Via Pasubio e Via Torre dell'Abate sono gestiti da me. Mentre i box e i condòmini di Via Torre Santa Maria gestiti da altri amministratori.
  2. DFMcondomini

    Parti comuni

    Non fanno parte del mio condominio. Perchè nelle tabelle millesimali non sono indentificati i proprietari, ma come scantinato. Comunque ci sono ben 45 box. Certo che si può configurare come un supercondominio. Anche perche ci sono altri due stabili che hanno in comune la struttura portante.
  3. DFMcondomini

    Parti comuni

    Alle mie assemblee condominiali, no! per il semplice motivo che io convoco il loro amministratore il quale non si presenta alla riunioni.
  4. DFMcondomini

    Parti comuni

    Infatti. Io ho inviato la ripartizione di tutta la spesa anche all'amministratore dei box il quale, dovrebbe, a sua volta fare la ripartizione della quota spettante a tutti i box con la tabella millesimale dei box.
  5. DFMcondomini

    Parti comuni

    Buonasera. In un condominio, formato da tre stabili, che gestisco ci sono svariati box gestiti da un'altro amministratore. Nella tabelle millesimali "A" (parti comuni) e quelle della manutenzione del lastrico solare sono inseriti anche i millesimi dei box. In uno stabile abbiamo effettuato la...
  6. DFMcondomini

    Riparto spese lavori

    Ok. Grazia mille
  7. DFMcondomini

    Riparto spese lavori

    Così come già scritto, tenuta dopo la compravendita e il nuovo proprietario era presente alla riunione
  8. DFMcondomini

    Riparto spese lavori

    No i condòmini sono stati consultati in una riunione
  9. DFMcondomini

    Riparto spese lavori

    Buongiorno, in un condominio stiamo affrontando dei lavori deliberati nel mese di aprile scorso. Nel mese di agosto un proprietario vende l'immobile e versa tutte le quote. Nel mese di novembre, durante i lavori, vengono effettuati alcuni lavori che non erano compresi nel computo metrico...
  10. DFMcondomini

    Ripartizione manutenzione straordinaria rampa box

    Nella tabella i box sono evidenziati come interrato nella tabella A i box sono evidenziati come 2^ interrato - 1^ interrato e semi interrato
  11. DFMcondomini

    Ripartizione manutenzione straordinaria rampa box

    Purtroppo nel regolamento contrattuale la voce rampa è inesistente. Appartamenti e box sottostanti sono tutti inclusi nella Tab. "A".
  12. DFMcondomini

    Ripartizione manutenzione straordinaria rampa box

    Dalla rampa si accede solo ai box.
  13. DFMcondomini

    Ripartizione manutenzione straordinaria rampa box

    L'ho presa da Google Map. Invierò una fatta da me
  14. DFMcondomini

    Ripartizione manutenzione straordinaria rampa box

    Buonasera. In un condominio da noi gestito si dovranno effettuare dei lavori di manutenzione straordinaria di una rampa che da accesso a dei box interrati. Il problema sta nel fatto che non tutti i proprietari delle abitazioni sono anche proprietari dei box. Mi preme precisare che i lavori...
  15. DFMcondomini

    Ripartizione lavori sostituzione condotta fognaria

    Hai ragione! Ma se segui la mia risposta alla tua prima osservazione potrai vedere che ho corretto dicendo che era stata sostituita tutta la colonna orizzontale. Va da sé che il termine " a monte" era inappropriato.
  16. DFMcondomini

    Ripartizione lavori sostituzione condotta fognaria

    Ho dimenticato di dire che è stata sostituita tutta la colonna di scarico orizzontale. Vi allego un altro schema sperando che sia più chiaro
  17. DFMcondomini

    Ripartizione lavori sostituzione condotta fognaria

    In un condominio sono stati effettuati dei lavori di sostituzione di un tratto della colonna di scarico. A questa colonna sono collegati alcune abitazioni dei piani e quattro piani terra. Nella tabella di ripartizione di detta colonna i piano terra non sono menzionati, ma solo i piani superiori...
  18. DFMcondomini

    Ripartizione acquisto cisterne acqua

    Infatti nel regolamento condominiale non sono menzionate le cisterne e tantomeno i condòmini nella riunione condominiale non hanno deciso nulla in merito
  19. DFMcondomini

    Ripartizione acquisto cisterne acqua

    In un condominio abbiamo sostituito le cisterne dell'acqua. La ripartizione della spesa è stata effettuata con la tabella A delle proprietà. Un condominio, che si è informato presso un altro amministratore, sostiene che la spesa doveva essere ripartita in parti uguali. Grazie
Alto