Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E' sicuramente una domanda che si fanno tanti e in qualche caso passa da domanda a proposito.
Quindi perchè non parlarne qui insieme a professionisti che fanno questo mestiere chi da molti anni, chi da meno?
Cominciamo col dire che negli ultimi anni, fare l'amministratore di condominio è...
Grazie a entrambi @ollj e @Dimaraz davvero illuminante il vostro punto di vista così preparato e approfondito. Spero di avere il privilegio di leggervi ancora qui :applauso:
Ti linko quello che ho trovato... tra cui il Sole24Ore...
Cassazione: sì amministratore di fatto di condominio
Cassazione: la nomina dell'amministratore può anche non essere scritta
Amministratori, spazio alla nomina in forma orale | Iusletter
Ti permetto eccome :) Siamo qui per condividere conoscenze ed esperienze, mica per fare i professori ;)
Oh ti ringrazio per la stima, ma non è farina del mio sacco il ragionamento. Mi sono limitato a riportare la notizia pubblicata sulle maggiori testate on line sul condominio.
Mi è sembrato...
Con questa sentenza la Cassazione chiarisce che qualora non vi sia la nomina di un amministratore di condominio, si può ritenere tale colui al quale fanno riferimento i condòmini per le funzioni tipiche dell'amministrazione condominiale quali la convocazione di assemblea o il riparto delle...
Ciao a tutti i colleghi di CondominioPro :)
Ho un dilemma e vorrei confrontarmi con la vostra esperienza.
Ho dato mandato a un avvocato di scrivere un sollecito di pagamento a un condòmino moroso da tempo al quale avevo già inviato i soliti solleciti come amministratore del condominio...
Il corridoio condominiale è una di quelle parti dell'edificio di cui nessuno parla, di cui nessuno quasi si accorge fino al giorno in cui ci sono delle spese da fare. Quando questo accade, si apre la discussione di chi debba pagare il corridoio o di chi sia il corridoio condominiale.
Vediamo di...
La questione è molto più semplice di quanto immagini.
Prima di tutto chiariamo che l'inquilino (o per meglio definirlo, il conduttore) di un immobile può avvalersi di tutte le parti comuni nella misura in cui può farlo il proprietario. Non si può affittare un appartamento - per capirci -...
Il ricorso al Giudice da parte del condominio non ha un effetto di attuazione dei diritti, ma per dare attuazione all'obbligo di nomina dell'amministratore di condominio laddove lo stesso sia composto da oltre 8 condòmini come nel tuo caso.
Non l'hai chiesto, ma già che ci siamo lo precisiamo...
La nuova Certificazione Unica CU 2015 introduce la novità che deve essere inviato non solo ai lavoratori dipendenti ma anche ai lavoratori autonomi, ovvero ai professionisti che hanno percepito delle provvigioni (con ritenuta d'acconto alla fonte) da parte da un cosiddetto sostituto d'imposta...
Beh, un colore non te lo dico... perchè non lo so! :D
Ti posso consigliare le cose che consiglio sempre in casi come questi.
Una tenda da sole è più efficace se è chiara (oltre ad essere secondo me più gradevole).
Parlando di colori chiari, si va da scelte molto conservative ad altre un po' più...