• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

ACELENTANO

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
L'amministratore può riconvocare l'assemblea per conferma di una delibera di costituzione in giudizio già approvata ma con una risicata maggioranza e ricevendo da alcuni assenti un parere contrario , o è obbligato a dare inizio alla procedura ?
Grazie per la solita cortesia con la quale vorrete rispondere.
A. Celentano
 
Di sua iniziativa avendo ricevuto richieste non formalmente
Nulla impedisce all'amministratore di convocare assemblea straordinaria anche su temi già trattati.

Lite attiva o passiva? Che tipo/finalità di causa?

Magari sono venuti a conoscenza di nuove informazioni ...oppure è stato sollecitato da qualche assente.
 
Ultima modifica:
Nulla impedisce all'amministratore di convocare assemblea straordinaria anche su temi già trattati.

Lite attiva o passiva? Che tipo/finalità di causa?

Magari è venuti a conoscenza di nuove informazioni ...oppure è stato sollecitato da qualche assente.
Si tratta di citazione in giudizio contro un condòmino . Sono stato sollecitato da un delegante che ha cambiato opinione e da qualche assente ..
Mi chiedo se posso rimettere in discussione la delibera con nuova votazione .
 
Si tratta di citazione in giudizio contro un condòmino . Sono stato sollecitato da un delegante che ha cambiato opinione e da qualche assente ..

Solo tu puoi conoscere i tuoi amministrati e prevederne le reazioni.

Come premesso nulla impedisce di ripetere assemblea su questioni già discusse (indipendentemente dal risultato del voto).

Nell specifico, trattandosi di lite "attiva", ti serve aurorizzazione della maggioranza (meglio non sia una risicata dei presenti ma dei proprietari).
Chi si astiene o non è presente e persino chi vota "contro" deve manifestare la sua esclusione dalle conseguenze derivanti da sentenza a sfavore (che non significa esenzione delle spese di giudizio e del legale del Condominio).

Magari sonda in via preventiva con i più "difficili" motivando la necessità di maggiori spiegazioni su procedura conseguenze e costi.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Le Ultime Discussioni

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto