FANFULLA
Membro Ordinario
- Condòmino proprietario
Un caloroso salito a tutto il forum.
Il ristorante,situato sotto al mio condominio di tre piani,ha sostituito la caldaia con una a pellets ed ha innalzato, sul proprio locale caldaia distante 6 m. dal condominio, cuna canna fumaria he arriva all'altezza della grondaia e non 1 m. oltre il colmo del tetto come da normativa.
Succede che la turbolenza dell'aria faccia sì che il fumo entra nelle ns. abitazioni,specialmente ora che si tengono le finestre aperte,facendoci così respirare aria insana.
Interpellato l'amministratore dice che non può far nulla in quanto “non è competenza condominiale” e, malgrado le insistenze, non ha saputo, indicarci l'ente competente a cui rivolgerci .
Sebbene : Il fondamento della responsabilità civile dell'amministratore di condominio è da rinvenirsi nell'art. 1710 c.c. in base al quale “il mandatario (lui) deve eseguire il mandato conferitogli con la diligenza del buon padre di famiglia”che lo pone ad essere il responsabile della salute dei condòmini,ho motivo di credere che questo non voglia farsi carico del problema.
Chiedo se veramente “non è competenza condominiale” oppure
Se è sua negligenza
GRAZIE
Il ristorante,situato sotto al mio condominio di tre piani,ha sostituito la caldaia con una a pellets ed ha innalzato, sul proprio locale caldaia distante 6 m. dal condominio, cuna canna fumaria he arriva all'altezza della grondaia e non 1 m. oltre il colmo del tetto come da normativa.
Succede che la turbolenza dell'aria faccia sì che il fumo entra nelle ns. abitazioni,specialmente ora che si tengono le finestre aperte,facendoci così respirare aria insana.
Interpellato l'amministratore dice che non può far nulla in quanto “non è competenza condominiale” e, malgrado le insistenze, non ha saputo, indicarci l'ente competente a cui rivolgerci .
Sebbene : Il fondamento della responsabilità civile dell'amministratore di condominio è da rinvenirsi nell'art. 1710 c.c. in base al quale “il mandatario (lui) deve eseguire il mandato conferitogli con la diligenza del buon padre di famiglia”che lo pone ad essere il responsabile della salute dei condòmini,ho motivo di credere che questo non voglia farsi carico del problema.
Chiedo se veramente “non è competenza condominiale” oppure
Se è sua negligenza
GRAZIE