I contenuti più recenti di ugo chiacchia

  1. ugo chiacchia

    Riparazione di un cappotto condominiale di 14 anni

    Hai perfettamente ragione ma se nel condominio ci sono persone che non hanno lavoro o vivono all'occasione che tu vada in tribunale non cambia la cosa, se poi è una ripicca tra voi in quel caso che vuoi fare prenderli a bastonate? se sai invece che le possibilità economiche ci sono vai in...
  2. ugo chiacchia

    Lavori di ammodernamento della parte elettrica degli ascensori condominiali

    Paolo ci sono algoritmi di base ma non sono tutti uguali perché variano se una stanza è esposta est o a ovest ecc. questo dà più luminosità alla stanza, se è una cucina o una camera da pranzo ecc. poi si aggiunge l'altezza, una cosa sono 3 mt e un'altra 4 ma considera che superato una certa...
  3. ugo chiacchia

    Lavori di ammodernamento della parte elettrica degli ascensori condominiali

    In genere chi redigge i millesimi tiene conto della divisione in base all'altezza dei piani ugualmente si fa per le scale, del resto anche se fossero sbagliati i calcoli dovreste decidere, in assemblea, di rifare le tabelle le quali hanno un costo non indifferente
  4. ugo chiacchia

    Debito condominiale

    Controlla certifica e trova un accordo una causa dai risvolti incerti non conviene mai in considerazione dei costi
  5. ugo chiacchia

    Guida Come redigere e conservare l'anagrafica condominiale

    :nerd: mi sono trovato la discussione sulla posta e ho letto senza controllare la data, di fuorviante? quello scritto in grassetto semplicemente non è scritto nella gazzetta ufficiale è stato aggiunto
  6. ugo chiacchia

    TABELLA SCALE/ASCENSORE inesistente e regolamento contrattuale del 1800

    In assemblea con la giusta magioranza, potete decidere di adottare i criteri di ripartizione che più credete essere validi, pertanto nuove tabelle millesimali da redigere da un tecnico ecc. l'assemblea nel proprio condominio può decide tutto quello che gli passa per la testa, ovviamemte deve...
  7. ugo chiacchia

    Guida Come redigere e conservare l'anagrafica condominiale

    Scusa Alessietta, ma perché aggiungi delle cose che possono anche essere fuorvianti? questa è la versione originale delle Gazzetta Ufficiale 6) curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalita' dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e...
  8. ugo chiacchia

    Spese acqua calda condominiale verbale nullo o annullabile?

    Purtroppo ci vogliono i documenti per valutare bene le cose, potresti rivolgerti ad un revisore dei conti, in genere costano circa 500€ per anno da controllare e poi valuti se ti conviene oppure no,(altri soldi da spendere) oppure vai dall'unione dei piccoli proprietari. E' una brutta gatta da...
  9. ugo chiacchia

    Spese acqua calda condominiale verbale nullo o annullabile?

    Non li conosco ma prova il sindacato dei piccoli proprietari dovrebbero essere come quello dei consumatori che sono dei mastini non lasciano la preda fino allo sfinimento
  10. ugo chiacchia

    Spese acqua calda condominiale verbale nullo o annullabile?

    Tu hai ragione ma attenzione a quando tiri le conclusioni perché la tua mente è portata a essere di parte (giustamente) e devi mettere nel paniere che il giudice può sempre capire una cosa per un'altra, io ti consiglio di leggere quello che vuole presentare l'avvocato per correggere il tiro...
  11. ugo chiacchia

    Spese acqua calda condominiale verbale nullo o annullabile?

    Purtroppo oggi come vanno le cose uno deve essere avvocato, dottore, ingegnere e forse cosi si riesce ad evitare grossi pasticci, se vuoi rifare causa prima che il tuo avvocato inizia la causa fatti dare copia di quanto lui vuole presentare, solo cosi puoi avere la certezza che almeno vengano...
  12. ugo chiacchia

    Spese acqua calda condominiale verbale nullo o annullabile?

    Ma cosa è scritto in partenza nel regolamento condominiale? e poi si potrebbe fare prendere in considerazione non la media ma sottraendo il consumo di chi fa leggere il contatore, dividere quello che resta per le persone che sono presenti
  13. ugo chiacchia

    Oggetti/attrezzature/scarti in parti comuni

    Ma puoi anche far scomparire in pezzetto alla volta lo metti fuori il giorno stabilito dell'indifferenziata lui dovrà pur che qualcosa manca e se ci tiene nasconde tutto altrimenti lo fa solo per ripicca o si scoccia di buttare le cose
  14. ugo chiacchia

    Oggetti/attrezzature/scarti in parti comuni

    Cioè se succedesse veramente io per non rischiare di essere incolpato devo fare la guardia a gli scarti altrui? pertanto quando entrano i ladri in casa in un condòmino io posso essere considerato una talpa perché avrei potuto avvisare i ladri che nell'appartamento no c'è nessuno in quel...
  15. ugo chiacchia

    Oggetti/attrezzature/scarti in parti comuni

    Se non c'è nessuno che controlli...sono stati i soliti zingarelli
Indietro
Alto