• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Lucat

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Gentilissimi,
nel mio condominio abbiamo una caldaia centralizzata vecchia di almeno 30 anni che consuma tantissimo, continuamente richiede manutenzione costosa e provoca anche disturbi sonori in diverse abitazioni (vibrazioni sonore nei muri) a cui pare non vi sia rimedio, non abbiamo neanche mai installato le valvole che contabilizzano i consumi. Su 40 condòmini 30 sono distaccati e si vorrebbe o sospendere l'accensione della caldaia o dismetterla. Volevo chiedere quali di queste strade sono percorribili senza avere l'unanimità ma solo la maggioranza e in che modo. Grazie mille
 
Su 40 condòmini 30 sono distaccati
Ho la vaga (eufemismo) sensazione che tali distacchi siano stati del tutto arbitrari e illegittimi (mancata asseverazione).

Norme e giurisprudenza sono "apparentemente "ambigue ...ma la dismissione di una caldaia centralizzata ancora funzionante può essere deliberata solo all'unanimità (1000/1000).

E fintanto che è riparabile gli allacciati possono pretendere sia mantenuta funzionante.
Le soese sono a carico anche dei distaccati...salvo siano stati dispensati con delibera approvata da tutti.

Occhio che la dismissione di un impianto centralizzato non permette di usufruire dei bonus per passare ad impianti autonomi.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto