• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Rispondi alla discussione

Se con la maggior superficie non va ad occupare spazi comuni, direi che può farlo, altrimenti deve avere il consenso unanime di tutti gli altri proprietari, perché la cessione (gratuita o onerosa) di parti comuni richiede un rogito firmato da tutti i proprietari, e non vale la maggioranza di assemblea, quale che sia.


Se poi con l'ampliamento crea maggiore volumetria, si deve supporre che vi sia volumetria residua edificabile sulla particella in questione. In questo caso, lui non può utilizzare che la parte di volumetria di sua spettanza, e se vuole utilizzarne di più, deve acquistarla da qualcun altro.


Ovviamente dovrà poi avere un permesso di costruzione da parte del Comune.


Secondo me fa prima a comprarsi un altro box.


Alto