Risultati della ricerca

  1. Susy

    Sentenza Cassazione 1680/2015 No alla compravendita con deroga sulle parti comuni condominiali

    Nel caso in cui un condòmino venda l'immobile di sua proprietà escludendo espressamente alcune parti comuni anche in caso di condominio parziale, la clausola contrattuale è nulla. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 29 gennaio 2015 1680 Pres. Piccialli – est. Manna , n.1680 - Pres...
  2. Susy

    Guida Quando un condòmino può eseguire lavori sulle parti comuni senza il consenso della Assemblea?

    Mettiamo il caso che di fronte all'inerzia dell'amministratore e del condominio, un condòmino si trovasse a voler o dover effettuare lavori straordinari su una parte comune dell'edificio. Il caso potrebbe essere per esempio un problema su una parte comune (per esempio un muro di contenimento)...
  3. Susy

    Sentenza TAR 1308/2014 Canna fumaria: Il no dei condòmini non giustifica il diniego del Comune

    L'installazione di una canna fumaria sulla facciata di un condominio è consentita anche senza l'assenso degli altri condòmini, a condizione che non siano pregiudicati l’armonia e il decoro della facciata. Di conseguenza, è illegittimo il diniego del Comune motivato solo sulla base del mancato...
  4. Susy

    Sentenza Cassazione 24654/2010 Condominio, spese condominiali

    SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE Sentenza 3 dicembre 2010, n. 24654 Svolgimento del processo Gli acquirenti di un appartamento posto in uno stabile condominiale del Comune di Messina - L.I.G. e G.A. - hanno convenuto in giudizio i venditori - C.A., M.A.M. e Ma.Am. - chiedendo di...
  5. Susy

    Sentenza Cassazione 40/2015 Amministratore di Condominio, parti comuni e azione di rivendica

    le azioni reali da esperirsi contro i singoli condòmini (o contro terzi) e dirette ad ottenere statuizioni relative alla titolarità, al contenuto o alla tutela dei diritti reali dei condòmini su cose o parti dell'edificio condominiale che esulino dal novero degli atti meramente conservativi (al...
  6. Susy

    La Riforma del Condominio è legge: Ecco cosa cambia

    Ciao a tutti. Cerco di riassumere qui quello che sono riuscita a capire della nuova riforma del Condominio e in particolare ad evidenziare le novità della legge 11 dicembre 2012, n. 220, recitante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”. Comincio col precisare che la legge è...
Indietro
Alto