Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La riforma sul condominio (220/2012) ha introdotto la possibilità per i singoli condòmini di poter richiedere all'amministratore di convocare l'assemblea mentre prima della riforma tale possibilità era riservata ad almeno 2 condòmini che rappresentassero almeno un sesto del valore dell'edificio...
Nel caso in cui un appartamento sia stato pignorato e il debitore sia nominato custode dell'immobile a chi tocca pagare le spese di amministrazione?
Voglio dire. Se l'appartamento è pignorato il debitore è sempre il proprietario? E se non è lui, chi è?
Sappiamo che il Rent To Buy è la nuova formula di cui si sta parlando molto in giro con la quale si può comprare casa senza fare un mutuo. Sostanzialmente il proprietario di un immobile concede il godimento dell'appartamento a un cosiddetto conduttore concedendogli però il diritto di poterlo...
Come ho già scritto in altra discussione sono interessato a fare il corso per amministratori di condominio secondo la nuova normativa.
Ho anche letto qui sul forum che non solo le associazioni sono autorizzate a fare i corsi e perciò chiedo a voi se esistono corsi migliori di quelli offerti...
Ciao a tutti, mi sto affacciando adesso in questo settore che mi sembra rappresenti un'ottima opportunità di lavoro visti i tempi che corrono.
Sono ragioniere e quindi mi sento abbastanza in grado di affrontare un buon corso e cominciare la professione.
Ho un po' di domande e comincio con la...