Risultati della ricerca

  1. Ennio A. Rossi

    Guida Dossier Agenzia delle Entrate sulle locazioni

    La registrazione senza cedolare secca Le imposte da pagare. Quando non è possibile (o non si desidera) scegliere il regime fiscale della cedolare secca, per la registrazione dei contratti di locazione a uso abitativo sono dovute: l’imposta di registro, pari al 2% del canone annuo...
  2. Ennio A. Rossi

    Guida Dossier Agenzia delle Entrate sulle locazioni

    Registrare un contratto di locazione è oggi molto semplice. Non è più necessario recarsi agli sportelli degli uffici dell’Agenzia delle Entrate, né in banca o in un ufficio postale per il pagamento delle imposte dovute. Si può fare tutto agevolmente da casa. L’Agenzia mette a disposizione...
  3. Ennio A. Rossi

    Scarico a parete: Aggiornamento della normativa. Indicazioni dell'Ass. Bresciana Installatori

    Dal 19 dicembre 2012 al 31 agosto 2013, bastava installare una caldaia a condensazione per poter scaricare i fumi a parete, mentre per l'installazione di tutti gli altri tipi di impianti termici c'era l'obbligo di collegamento a camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di...
  4. Ennio A. Rossi

    Guida Realizzazione del cappotto e rifacimento del tetto. La coibentazione nel sottotetto a chi compete?

    E noto agli attori del mercato immobiliare che la soluzione per ottenere un reale risparmio energetico nei condòmini di non recente costruzione (e per l’accrescimento della classe che fra l’altro innalza il valore dell’ immobile rendendolo più appetibile sul mercato ) non può prescindere dalla...
  5. Ennio A. Rossi

    Il ruolo sociale dell' amministratore di condominio e il co-housing

    scrissi un articolo diversi anni fa sul giornale locale che ti riporto Oltre al piacere di vivere insieme si riesce a risparmiare (mediamente il 20%) sulle spese correnti e sulle tariffe delle utenze essenziali; per esempio potrebbe essere condivisa la progettazione e realizzazione di...
  6. Ennio A. Rossi

    Carta stagnola sugli spioncini e qualche levetta è il furto in appartamento è servito...

    flagello delle serrature è la chiave bulgara cosi' detta èerchè sembra foose usata dai servizi segreti bulgari per entrare negli appartamenti dei dissidenti e richiudere senza che questi si accorgessero della visita
  7. Ennio A. Rossi

    Fondo straordinario e dedicato per lavori straordinari

    L’articolo 1135 al punto 4) recita: “Oltre quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l’assemblea dei condòmini provvede alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori. L’amministratore...
  8. Ennio A. Rossi

    L’amministratore abilitato deve svolgere la formazione periodica

    La formazione periodica è un obbligo previsto dalla legge (art. 71-bis disp. att. c.c.) obbligo rafforzato dal DM Min.Gius. n. 140 del 13 agosto 2014. L'art. 5, 2° comma del DM citato lo indica chiaramente: gli obblighi formativi di aggiornamento hanno una cadenza annuale. Il corso di...
  9. Ennio A. Rossi

    Guida Dossier Agenzia delle Entrate sulle locazioni

    L'agenzia delle entrate a settembre 2014 ha pubblicato un ottimo e semplice opuscolo che anche ad oggi deve considerarsi perfettamente aggiornato. Introduzione La registrazione senza cedolare secca La registrazione con cedolare secca Proroghe, risoluzioni e cessioni Errori e rimedi La...
  10. Ennio A. Rossi

    Guida Quando si fatica a raggiungere il quorum per la nomina dell' amministratore condominiale

    Frequentemente, i condòmini non soddisfatti dell'amministratore in scadenza o dimissionario non riescono a nominarne uno nuovo. L'eccessiva frammentazione delle candidature determina la difficoltà oggettiva di raggiungere "il quorum" previsto dalla legge. Molto spesso in assemblea vengono...
  11. Ennio A. Rossi

    Rumori in condominio. Reato penale o illecito civile? Il problema della "prova"

    Il problema delle immissioni rumorose è uno fra i più avvertiti poiché oltre a pregiudicare la salute ne compromette la qualità della vita. La vera deterrenza rispetto a chi produce rumore molesto è la sanzione penale ma purtroppo il reato scatta quando il rumore prodotto dall'incivile è...
  12. Ennio A. Rossi

    Come hai iniziato a lavorare come Amministratore di Condominio?

    Per cominciare: candidarsi quasi gratuitamente (come contropartita ci si può farsi comperare dal condominio un programma Danea base , costo circa 380 euro) per gestire il condominio dove si abita (per questo e per quei condòminii sotto gli 8 condòmini non serve l'abilitazione e spesso questi...
  13. Ennio A. Rossi

    Rumori in condominio. Il neonato urla e piange a squarciagola durante la notte. Che fare?

    Considerazioni generali: La nostra legge tutela i rapporti di vicinato; in particolare, stabilisce che all’interno di un edificio in condominio non vengano tenuti comportamenti o svolte attività che turbino la tranquillità della vita quotidiana e, in particolare, notturna. La norma contenuta...
  14. Ennio A. Rossi

    Come funziona il sito internet per il condominio imposto dalla riforma?

    Oltre quanto già detto correttamente da Alessia, la gestione del programma informatico, gestito tramite l' web ( quelli in commercio sono ormai tutti adeguati) deve garantire la gestione dei registri di contabilità, anagrafica, delle assemblee dell' amministratore quanto meno nel il rispetto...
  15. Ennio A. Rossi

    Come reperire il primo condominio per cominciare l'attività di amministratore?

    Per cominciare: candidarsi quasi gratuitamente (come contropartita ci si può far comperare un programma Danea base, costo circa 380 euro) per gestire il condominio dove si abita (per questo e per quei condòmini sotto gli 8 condòmini non serve l'abilitazione e spesso questi piccoli condòmini...
  16. Ennio A. Rossi

    Guida Come far capire ai condòmini come funziona la contabilità condominiale

    Nell’esercizio della mia professione di amministratore condominiale mi ritrovo spesso a confrontarmi con persone che non hanno dimestichezza con i conti. Secondo questi, quanto versato al condominio durante l’esercizio, costituisce l’acconto da scomputare a consuntivo. Per far comprendere a...
  17. Ennio A. Rossi

    Tabella Accordi ripartizione spese fra locatore e conduttore

    Nei contratti liberi ( esempio 4+4) in assenza di specifici accordi si applicano quelli stipulati fra le massime associazioni rappresentative dei locatori e conduttori Tali accordi sono riassunti nella tabella seguente
  18. Ennio A. Rossi

    Migliore programma di contabilità condominiale

    Come ben sai uso anche io DANEA , ottimo
  19. Ennio A. Rossi

    Guida Riparto delle spese fra locatore e conduttore: Criteri generali

    Spesso l'amministratore condominiale è investito dal locatore di provvedere alla attribuzione delle spese toccanti alla proprietà ed al conduttore. Tale ruolo se accettato, come noto, non fa parte delle attribuzioni proprie imposte dalla legge a carico dell'amministratore condominiale tal che...
Indietro
Alto