Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quindi lo scantinato era considerato condominiale, ma i box “creati” successivamente nello scantinato no ?
Mi pare situazione di comodo, poco comprensibile.
No, questo non direi.
Ci sono troppe variabili per poter sostenere che , semplificando, chi ha più millesimi ha anche più balconi.
Certo è che spesso la divisione delle spese relative ai balconi aggettanti avviene in modi discutibili, soprattutto se i condòmini (specie quelli senza balconi) sono...
Contraddizione di termini: se è una liberatoria, dovrebbe dire che non ci sono spese da pagare.
Per il consuntivo, prima di tutto devi farti spiegare quei 440 euro a cosa corrispondono, visto che non corrispondono nemmeno ai 450 indicati in liberatoria.
Hai provato a parlarne con il proprietario?
“Caro sig. x, vista la situazione mi pare che tinteggiare e basta non sia utile, cosa ne pensa ? Io tinteggierei tutto tranne quel locale con intonaco danneggiato, in modo da permetterle di intervenire in modo più definitivo. Va bene ?”
Mah… dopo 6 anni, e con l’impegno scritto a rendere l’immobile tinteggiato, mi pare che tu debba farlo.
Due ore a settimana va bene.
Ovviamente due ore scelte da te , cioè dirai “sono disponibile il giovedì dalle 17 alle 19”, e l’agenzia deve adeguarsi
Doveva dare tutte le informazioni richieste dall’art. 1129 già alla nomina, pena la nullità della delibera di nomina.
Il padre faceva meglio a non intervenire, visto che non l’ha detta giusta.