Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Grazie per le osservazioni anche se, come potete ben immaginare, gradirei un po' meno pessimismo. Ringrazio anche per il suggerimento di eventuali soluzioni, ma la mia tesi e anche quella del legale che mi supporta, è quella di ottenere l'espunzione dal condominio B che, secondo me, ha inserito...
Buongiorno,
rispondo a entrambi.
@Franci63
In contrasto non ci sono le affermazioni; in contrasto ci sono proprio i due regolamenti che imputano spese per i medesimi servizi. Per questo sono qui sul forum e per questo, da quando sono divenuto proprietario, sto conducendo una battaglia per...
Grazie.
In effetti ho una bella grana da risolvere! L'acqua, il riscaldamento e gli scarichi sono allacciati al condominio A. Solo per il riscaldamento sono escluso dal condominio B (almeno questo), ma per l'acqua, in teoria, faccio parte del condominio B e se si dovesse rompere un tubo di...
Quando si è inseriti nelle tabelle come tutti gli altri condòmini, senza fare alcuna distinzione in base all'utilizzo, le spese che mi trovo a dividere, per i millesimi a me assegnati sono ovviamente quelle per la proprietà (amministrazione, assicurazione, bancarie e postali, etc.), e le...
Carissimi,
so bene che quanto vi sto raccontando appare inconcepibile e infatti, data l'assurdità della situazione, non è la prima volta che raccolgo reazioni incredule dopo aver esposto il problema. Persino il collegio di mediazione (che si è rifiutato di analizzare le carte), mi è sembrato non...
Più che folle direi che una situazione paradossale; quando poi mi trovo in assemblea, direi persino grottesca!
E se arrivo a comprendere le ragioni speculative del costruttore, non riesco a capire perché egli non abbia frazionato l'immobile di provenienza, in modo da creare una separazione...
L'intenzione sarebbe quella di risolvere la questione in modo definitivo.
Abbiamo chiesto di essere espunti dal condominio B (quello nato dopo, per intenderci), farci riconoscere una servitù già esistente in favore dei condòmini dell'edificio A del quale faccio parte, poiché anche loro devono...
Sono molto grato a chi partecipa costruttivamente alla discussione. Come ho già scritto sopra, ogni cosa mi è utile, persino le ripetizioni o i punti di vista discordanti: credetemi!
A @bastimento replico che il suo parere è stato espresso in modo molto chiaro e sarà ovviamente preso in esame...
Grazie per la risposta. Tutto mi è utile, tuttavia non posso contare sul buon senso dell'assemblea che si oppone a ogni richiesta rifiutando il confronto oggettivo sui luoghi o lo stato di fatto. Per loro conta ciò che è scritto nelle tabelle; poco importa se non corrispondente alla realtà...
Grazie a @bastimento per gli utili consigli! Sì, credo tu abbia ragione: probabilmente sono nel caso che hai descritto in modo preciso e l'articolo 1123 citato, sembra ben interpretato e calzante alla situazione.
Forse non sarebbe un problema insormontabile se ci fosse stato ascolto. Prima di...
Già fatto! Sono ovviamente assistito da un buon legale, tuttavia la faccenda è davvero così assurda da risultare incredibile. Pertanto, non solo faccio fatica a spiegarla, ma soprattutto, faccio fatica a trovare qualche precedente normativo o giuridico che mi aiuti.
Probabilmente non esiste una...
Dunque: per prima cosa grazie per essere entrati nel merito della questione e apprezzo molto anche ricevere nì, o intelligenti spunti di interpretrazione, per un problema tutt'altro che semplice! Se l'utente @Dimaraz fosse in grado di approfondire qualche aspetto giuridico, citandomi qualche...
Grazie per questa seconda risposta più articolata e pertinente. In effetti, la strada che suggerisci è quella giusta, tuttavia più che pensare a una presenza contemporanea sia nel condominio A che in quello B, differenziando le spese sulle parti effettivamente utilizzate, credo sia più...
Grazie per la risposta, tuttavia non è così semplice: il mio sub è stato inserito nei due condomìni, tanto che il precedente proprietario dell'immobile, ha provato a non pagare le spese del secondo condominio, ricevendo una ingiunzione di pagamento emessa in virtù del fatto che il sub è compreso...
Ho acquistato un laboratorio ricavato dalla ristrutturazione di una ex-officina per la riparazione delle auto. Il palazzo, sito in Milano, è uno dei tanti costruiti a cavallo degli anni '60/'70 che, insieme alle abitazioni in fregio alla via, prevedevano nel cortile interno un corpo adibito ad...