I contenuti più recenti di Ennio A. Rossi

  1. Ennio A. Rossi

    Esistono i corsi on line per diventare amministratori di condominio?

    i corsi devono durare almeno 72 ore ,di cui almeno 1/3 per esercitazioni pratiche
  2. Ennio A. Rossi

    Amministratore di Condominio non applica la Ritenuta di Acconto al prestatore in regime forfettario

    Regime forfettario: condominio e ritenute Domanda: Ho aperto la partita IVA aderendo al regime forfettario. Devo effettuare la manutenzione di un ascensore condominiale. Il corrispettivo è soggetto alla ritenuta del 4%? Risposta: Il condominio, all'atto del pagamento dei corrispettivi per le...
  3. Ennio A. Rossi

    Sentenza Cassazione 952/2015 SCIA per posizionare il condizionatore

    Cassazione penale sezione III 13.01.2015 n. 952 I climatizzatori o i condizionatori, per consolidata giurisprudenza amministrativa costituiscono impianti tecnologici e pertanto se collocati, come nella specie, all’esterno dei fabbricati, rientrano nel novero degli interventi edilizi definiti...
  4. Ennio A. Rossi

    Come funziona il sito internet per il condominio imposto dalla riforma?

    Danea è il migliore e puoi scaricare gratuitamente esimulare un tuo ocndomini fino a 50 accessi-prova. poi scade. costo zero
  5. Ennio A. Rossi

    Esistono i corsi on line per diventare amministratori di condominio?

    i costi sono differenti :vanno dai 1000,oo euro a qualche centinaia. Quelli on line credo costino 200-300 euro. Ma il problema non sta nel prezzo ma nella qualità del corso che è direttamente proporzionale al n. dei partecipanti . Ci sono corsi a 3-400 euro ove partecipano 70-80 persone. A mio...
  6. Ennio A. Rossi

    Quali sono le attuali tariffe per unità immobiliare per amministrare un condominio?

    le tariffe sono libere come probabilmente sai. Dalle ns. parti si aggirano dagli 80 euro ai 100 euro per unità immobiliare per le prestazione ordinaria, compreso 770 e modello Amministratore di Condominio . Nel preventivo consiglio di esporre a parte le prestazioni straordinarie ossia quelle che in un ordinato...
  7. Ennio A. Rossi

    Sentenza Cassazione 26900/2014 Furti negli appartamenti utilizzando i ponteggi

    SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE Sentenza 15 ottobre – 19 dicembre 2014, n. 26900 (Presidente Travaglino – Relatore Lanzillo) Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 25-26 maggio 1993 B.M. ha convenuto davanti al Tribunale di Roma il Condominio di piazza...
  8. Ennio A. Rossi

    Furti negli appartamenti utilizzando i ponteggi: Chi ne risponde?

    I Furti negli appartamenti rappresentano un triste problema, purtroppo di stringente attualità. La questione spesso coinvolge il condominio se tali reati vengono commessi utilizzando i ponteggi installati per l'esecuzione dei lavori. Nel caso si verifichi il sinistro è legittimo chiedersi chi...
  9. Ennio A. Rossi

    Regolamento criteri e modalità per la formazione degli amministratori di condominio

    Decreto Ministero Giustizia 13.08.2014 n° 140, pubblicato sulla G.U. il 24.09.2014 La normativa che disciplina i requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per l'organizzazione del corso abilitante alla professione di Amministratore di Condominio DECRETO 13 agosto 2014, n. 140: Regolamento recante la determinazione...
  10. Ennio A. Rossi

    Guida Come scegliere il corso per svolgere professionalmente l'attività di Amministratore Condominiale

    La legge n. 220/2012, in vigore dal 18 giugno 2013 prescrive (ex art. 71-bis, comma 1, lett. g) che per svolgere professionalmente l'attività di amministratore di condominio quando lo stesso è composto da più di 8 condòmini, è obbligatorio aver frequentato un corso di formazione iniziale in...
  11. Ennio A. Rossi

    Il regolamento condominiale è solo assembleare (non anche contrattuale)

    Il regolamento è solo assembleare. L’Uppi (piccoli proprietari) ha organizzato lo scorso sabato 7 FEBBRAIO 2015 un convegno a Roma in memoria di Paolo Giuggioli, ex presidente Uppi e presidente per molti anni dell’Ordine degli avvocati di Milano. Nel convegno Roberto Triola, presidente della...
  12. Ennio A. Rossi

    Quale maggioranza per spostare il motore del condizionatore dal sottotetto al tetto?

    a maggior dettaglio : l'articolo 1108 ( norma generale che vale per tutti i condòmini anche minimi ) trova il suo interfaccia nel condominio sopra gli 8 condòmini , nell' articolo 1120 cc Art. 1120.-Innovazioni. I condòmini, con la maggioranza indicata dal quinto comma dell'articolo 1136...
  13. Ennio A. Rossi

    Quale maggioranza per spostare il motore del condizionatore dal sottotetto al tetto?

    A mio parere: In primis va analizzato il contenuto del regolamento condominiale (obbligatorio oltre i 10 c0ndomini, facoltativo sotto tale soglia) Per il resto se la norma contrasta con specifiche normative come sembra dal quesito (es. sicurezza, rumori etc) il condizionatore va spostato...
  14. Ennio A. Rossi

    Il portinaio si può assentare spesso dalla guardiola?

    Ti allego il contratto CCNNLL di tuo interesse scaduto il 31 dic 14 ma sicuramente non ancora rinnovato per cui valevole nelle more- In particolare vedi art. 17 doveri e compiti
  15. Ennio A. Rossi

    Musica a forte volume dal locale sotto casa. Come tutelarsi?

    Quello che tu lamenti è la triste realtà: da una parte ci sono i diritti del singolo sbandierati in pubblici proclami e sottolineato da insigni Giuristi . Non c'è esperto che se invocato non risponda che nel caso in esame ci si debba rivolgere all' Asl (valutazione fonometrica) ,o alla Polizia...
Indietro
Alto