Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi permetto di segnalare quanto da me scritto altrove, la cui lettura potrebbe risultare utile nel Suo caso:
L'amministratore del mio condominio è un ladro, non presenta bilancio ma ha la maggioranza in assemblea: come revocarlo?
Art. 1129 C.C.
...L'amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condòmini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio; ciascun condòmino, per...
Tanto per cominciare cominci a chiederlo per iscritto, preferibilmente tramite PEC (che è più veloce). Lei ha diritto ad ottenere l'estratto integrale, senza censure. Il proprietario è Lei, non l'Amministratore, che - appunto - si limita ad amministrare beni non suoi. La netta impressione è che...
Infatti devo confessare che sono rimasto perplesso, perchè la notizia è stata riportata pari pari da numerosi siti di un certo rilievo, che non hanno minimamente affrontato il problema della normativa applicabile all'epoca dei fatti; al punto che ho ritenuto di scrivere qualcosa anche io.
A...
Negli ultimi giorni ho letto su parecchi siti che la Cassazione avrebbe sancito che l'Amministratore ha la mera facoltà (e non l'obbligo) di procedere con ingiunzione contro i condòmini morosi. Anche qualche mio Cliente mi ha posto il quesito. La questione è sollevata dalla lettura...
OK, l'elisione della "E" era davvero inguardabile. Mi sono iscritto nuovamente come AvvDauriaMichele. Il nik precedente può essere cancellato.
Comunque, di nuovo salve a tutti, anche con nik nuovo.